Con Un giorno migliore dei Lùnapop lavoriamo sull’indicativo futuro e, perché no, sul nostro umore in questi giorni complicati.
Elizabeth Bowen – The heat of the day
In this short essay I discuss notions of allegiance and inheritance, domesticity and community of the novel “The heat of the day” by Elizabeth Bowen.
Canta che ti passa! Cesare Cremonini – Eccolo qua il Natale
Che canzone si può presentare come attività di Natale, che non sia banale e che sia adatta a vari livelli? Una soluzione è “Eccolo qua il Natale” di Cesare Cremonini.
Happy 2020!
Di solito si finisce un anno pieno di propositi per il nuovo. Per questa decada mi auguro -e vi auguro- solo una cosa: vivere al meglio ogni sorpresa che la vita ci riserverà. Buon 2020, Mara
Canta che ti passa! Nina Zilli – 50mila
Grazie ad Alma edizioni ripassiamo l’imperativo negativo, il verbo piacere e i numeri cardinali.
Come correggere la produzione scritta
In questo post presento una tecnica per correggere e migliorare la produzione scritta degli alunni di italiano per stranieri.
- 52 libri
- ...
Kiran Desai – The Inheritance of Loss
In this short essay I discuss the epigraph of the novel “The Inheritance of Loss” by Kiran Desai, Jorge Luis Borges’s “Boast of Quietness”.
“Ne” : come e quando si utilizza – vol. 2
Ogni professore di italiano per stranieri si sarà trovato, prima o poi, a dover rispondere a questa domanda: Ma quando uso “ci” e quando uso “ne”? Sicuramente avrete iniziato a sudare freddo. Essendo madrelingua, il meccanismo per capire dove e quando mettere i due pronomi è automatico. Ma come spiegarlo a chi sta studiando l’italiano […]
Sant’Apollinare Nuovo – Lo splendore del mosaico tra culto ariano e cattolico
Sant’Apollinare Nuovo è una chiesa che più di altre racconta il trascorrere del tempo, l’avvicendarsi delle popolazioni, dei culti, degli stili, in un continuo processo di fusione ed arricchimento.


