In questo post raccolgo i libri che ho letto nel 2023, in ordine temporale. Non c’è una logica nella scelta dei libri. Spesso e volentieri sono libri che volevo leggere da tempo, o che ho riletto, o che mi hanno attirato l’attenzione per un qualsiasi particolare. In totale sono 25, in italiano, inglese e spagnolo. Qual è il mio preferito e quale consiglierei? Scoprilo!
Jerry Spinelli, Stargirl
Un regalo di una grande amica, è la dimostrazione che i libri per giovanotti sono adatti anche ai più grandi. Jerry conosce Stargirl, una ragazza unica che non vuole essere una fra tanti. Anche se sembra accettare le conseguenze di essere sempre fuori dal coro, Stargirl in realtà soffre. Jerry si troverà a pensare riflettere su come essere unici in un mondo che ci vuole tutti uguali.
Il Post/Iperborea, Cose spiegate bene. E giustizia per tutti
Ossessionata dal true crime, ero incuriosita da questa rivista pubblicata da Il Post. Non mi ha delusa: il sistema giudizia è davvero spiegato bene, raccontando cosa succede quando avviene un crimine e spiegandolo sia dal punto di vista degli indagati che delle vittime.
Ernest Hemingway, The Old Man and the Sea
In libreria da molto tempo e con una curiosità rinnovata dalla vicinanza al mondo della vela e della pesca, l’ho preso in mano. Per me è stata un po’ una delusione: non sono riuscita a trovare la profondità nelle descrizioni delle uscite di pesca. Gli darò una seconda possibilità?
Juan Gómez Jurado, Reina Roja
Primo di una trilogia, Reina roja ha come protagonista Antonia Scott, una detective sui generis. Questo giallo/thriller/noir merita la trasposizione in serie appena uscita su Prime Video.
Javier Marías, Berta Isla
Uno dei miei romanzi preferiti dell’anno. Javier Marías è uno degli scrittori più importanti della scena contemporanea spagnol e questo libro è sicuramente uno dei suoi migliori e mi è stato consigliato da un grande amico. Berta Isla sposa Tomás, amico della gioventù, e pensa di sapere tutto di lui. Ma le sue assenze e i misteri che avvolgono la figura del marito logoreranno la relazione, ma fino a che punto? Ho in sospeso la lettura di Tomás Nevinson, la stessa storia raccontata dal punto di vista opposto.
Andrea Camilleri, La luna di carta
Pier Paolo Pasolini, Las bellas banderas
Gianrico Carofiglio, Passeggeri notturni
Melania G. Mazzucco, Vita
Juan Manuel Gil, La flor del rayo
Alba de Céspedes, Dalla parte di lei
Lucía González Mendiondo, El género y los sexos
Miguel Naveros, El malduque de la luna
Stefano Nazzi, Il volto del male
Haruki Murakami, Norwegian wood
Ilaria Gaspari, Vita segreta delle emozioni
Arto Paasilinna, Piccoli suicidi tra amici
Alessandro Maestri, Mi chiamavano Maesutori
The passenger (Il Post/Iperborea), Napoli
Magda Szabo, La porta
Layla Martínez, Carcóma
Vera Gheno, Le ragioni del dubbio
Sarah Penner, Il segreto della speziale
Jane Austen, Emma
Bella Mackey, How to kill you family