L’Antico Porto di Classe è un tuffo indietro nella storia, quella antica e vera, quella che non riguarda solo gli imperatori ma la gente comune, la vita quotidiana.
Autore: maramennella
La magia della semplicità: il battistero degli ariani
Quanto ancora può essere nascosto dietro a un edificio all’apparenza così semplice come il Battistero degli Ariani? Non resta che scoprirlo dal vivo.
Uno sguardo sul passato: il battistero neoniano
Una sola occhiata non può bastare per comprendere al meglio ciò che il battistero Neoniano nasconde -o siete pronti ad essere “ingannati” come successo a Jung?
- 52 libri
- ...
Zadie Smith – NW
The following article is a short essay and review realised as part of a take-home exam for Postromantic Materialism course held at the University of Leuven in 2014-2015. Like most of Smith’s work, NW engages with the issue of multiculturalism. Read up on this issue and critically discuss Smith’s particular take on it. Before deepening […]
- 52 libri
- ...
Rosa Montero – La ridícula idea de no volver a verte
Una reseña a mi estilo -totalmente subjetivo y corto- de los libros en mi mesita de noche. Esta vez hablo de “La ridícula idea de no volver a verte” de Rosa Montero.
- 52 libri
- ...
El puente – relato corto
Cada mañana Manuel se despertaba a las 6.40. Tardaba quince minutos en levantarse de la cama, poco más en asearse, salir de casa e ir a coger el autobús. Se subía al vehículo a las 7.34, y desde ese momento no pensaba nada más que en el autobús de vuelta a las 18.38, a la […]
Una Ravenna alternativa per studenti ‘low budget’
L’articolo che leggerete è stato pubblicato il 25 marzo 2015 sul sito della Fondazione Flaminia ed è il frutto della partecipazione a un corso di scrittura online organizzato da Matteo Cavezzali, giornalista e autore di Icarus. Ascesa e caduta di Raul Gardini. Vivere e studiare in una città piccola come Ravenna può avere i suoi svantaggi, […]