Cultural and Creative Cities Monitor: uno strumento utile per misurare la creatività delle città

Il Centro di ricerca della Commissione Europea, il Joint Research Centre, negli scorsi mesi ha sviluppato e aggiornato il Cultural and Creative Cities Monitor. Per confrontare le performance delle città sono stati elaborati dati di 168 città in 30 paesi dello spazio economico europeo, selezionate in base al loro impegno nella promozione della cultura e della creatività. Scopriamo come funziona e come si può utilizzare.

La tutela delle lingue minoritarie. Uno studio delle politiche linguistiche in Europa e in Italia

Sono ormai passati due anni dalla laurea magistrale, ma eccola qui. La “pubblicazione” -che non è ancora stata pubblicata, ovviamente!- di cui sono orgogliosa è la mia tesi di laurea magistrale: La tutela delle lingue minoritarie. Uno studio delle politiche linguistiche in Europa e in Italia Prima di parlare della tesi in sè, vorrei presentare […]