Il Centro di ricerca della Commissione Europea, il Joint Research Centre, negli scorsi mesi ha sviluppato e aggiornato il Cultural and Creative Cities Monitor. Per confrontare le performance delle città sono stati elaborati dati di 168 città in 30 paesi dello spazio economico europeo, selezionate in base al loro impegno nella promozione della cultura e della creatività. Scopriamo come funziona e come si può utilizzare.
culture
Economia delle lingue: una nuova opportunità per cultura e turismo
Economia delle lingue e lingue minoritarie: scopri di più!
- Miscellanea
- ...
Web Summit 2017 di Lisbona: da evento tech a forum economico mondiale
Era il 2009 e 150 persone si riunivano in un hotel di Dublino per il primo Web Summit. La nona edizione, a Lisbona dal 6 al 9 novembre 2017, ha ospitato più di 60.000 visitatori, di cui 2.500 per promuovere la propria azienda, 1.200 speaker, 2.600 giornalisti da oltre 170 paesi del mondo. C’erano circa 2.000 italiani ma non il Governo italiano a differenza di altri partner europei.
Note sintetiche sull’Unione Europea – Cultura
Durante il mio periodo di tirocinio al Parlamento Europeo mi sono occupata di aggiornare i Fact Sheet, dette anche Note sintetiche sull’Unione Europea. In questi piccoli articoli si parla di ciò che l’Unione mette in atto tramite tutte le sue istituzioni. Qui sotto potete scaricare il fact sheet da me redatto sulla Cultura. Note sintetiche […]