Sant’Apollinare Nuovo è una chiesa che più di altre racconta il trascorrere del tempo, l’avvicendarsi delle popolazioni, dei culti, degli stili, in un continuo processo di fusione ed arricchimento.
Viaggi
Il porto di Classe: le vestigia dello splendore romano
L’Antico Porto di Classe è un tuffo indietro nella storia, quella antica e vera, quella che non riguarda solo gli imperatori ma la gente comune, la vita quotidiana.
La magia della semplicità: il battistero degli ariani
Quanto ancora può essere nascosto dietro a un edificio all’apparenza così semplice come il Battistero degli Ariani? Non resta che scoprirlo dal vivo.
Uno sguardo sul passato: il battistero neoniano
Una sola occhiata non può bastare per comprendere al meglio ciò che il battistero Neoniano nasconde -o siete pronti ad essere “ingannati” come successo a Jung?
Una Ravenna alternativa per studenti ‘low budget’
L’articolo che leggerete è stato pubblicato il 25 marzo 2015 sul sito della Fondazione Flaminia ed è il frutto della partecipazione a un corso di scrittura online organizzato da Matteo Cavezzali, giornalista e autore di Icarus. Ascesa e caduta di Raul Gardini. Vivere e studiare in una città piccola come Ravenna può avere i suoi svantaggi, […]
Guida all’indipendentismo catalano per italiani – Un anno dopo
Ormai un anno fa è iniziato il Proces, quello che in catalano è il processo di dichiarazione di indipendenza dalla Spagna. A che punto siamo? C’è ancora interesse per l’indipendenza catalana? Il referendum dell’1 ottobre 2017: scacco al re L’1 ottobre 2017 è una data che verrà ricordata a lungo: il referendum per l’indipendenza della […]
Guida all’indipendentismo catalano per italiani – Dove nasce un sentimento pt. 2
Riprendiamo il discorso sulla nascita del movimento indipendentista catalano di cui abbiamo parlato in questo articolo. Ripartiamo dal XX secolo per arrivare fino al 2017. La nascita del catalanismo e la dittatura di Primo de Rivera (1923-1931) Nel 1901 il catalanismo diventa un movimento politico con la fondazione della Lliga regionalista, un partito nazionalista conservatore, […]
Guida all’indipendentismo catalano per italiani – Dove nasce un sentimento pt. 1
Breve storia del nazionalismo catalano dal medioevo all’età moderna. Ci saranno stati altri casi di proclamazioni di repubbliche?
- Miscellanea
- ...
Guida all’indipendentismo catalano per italiani – Breve storia della Spagna
Una breve sintesi della storia della Spagna per capire meglio la situazione attuale e gli scontri tra Madrid e Barcellona.
Metti un weekend a Barcellona…
Non sono una grande fan della capitale catalana, ma motivi di lavoro mi hanno portata in questa città. Essendo sola ho passato varie giornate a gironzolare per la città: non è questo il miglior modo di scoprire una città? Iniziamo con i miei top di Barcellona! Poblenou Museo nacional de Arte de Cataluña Montjuic Museo […]