Matteo Cavezzali – Icarus. Ascesa e caduta di Raul Gardini

É un po’ strano scrivere di un libro conoscendo personalmente lo scrittore.

Matteo Cavezzali nasce come giornalista per un settimanale locale e fin da subito il suo stile, almeno secondo me, è caratterizzato da una scrittura impegnata ma distaccata. Un po’ come è lui, riservato ma capace di prendersi il suo tempo per scegliere le parole adatte.

La copertina del libro. Ebook disponibile sul Kobo store

Ho comprato Icarus – Ascesa e caduta di Raul Gardini in Ebook, fresco di pubblicazione, curiosa soprattutto per il tema che mi aveva sorpreso: la storia di Raul Gardini.

Da immigrata ravennate nata nei primi anni ’90 ho conosciuto la storia dell’imprenditore di rimbalzo, per sentito dire, perché Raul Gardini continua a essere presente nella sua città. Matteo accenna in alcuni passaggi del libro la tortuosa vita dell’imprenditore, ambizioso fin da piccolo, e fin da subito la lega non solo alle persone, ma anche ai luoghi della città romagnola.

Raul Gardini

Una delle prime cose che la gente dice quando si parla di Gardini è “l’hanno suicidato”. Non è uno di quei modi di dire sgrammaticati tipici della Romagna. A Ravenna tutti pensano che Raul Gardini sia stato ucciso, e Cavezzali in un certo modo parte da questa idea per scrivere una non-fiction sulla vita del ravennate.

Spicca la volontà di mettere in chiaro che il libro è sì basato su numerosi incontri di Cavezzali con i vari protagonisti, diretti e indiretti, ma che altro non è che una sua rivisitazione giornalistica. Sono interessanti le parti in corsivo, momenti della storia della famiglia Ferruzzi-Gardini che mancano perché troppo personali, che Cavezzali immagina e riesce a integrare perfettamente nel quadro del romanzo non-fiction.

Lo consiglio a chi è curioso di conoscere meglio un pezzo della storia italiana e di Tangentopoli, leggendo un libro impegnativo, che lascia con più domande che risposte, ma scorrevole e soprattutto -non è scontato- di ottima qualità.

Raul Gardini - Icarus
Il Moro di Venezia, leggendaria barca da regata di Gardini, esposta di fianco all’autorità portuale di Ravenna.
Spread the love

Lascia un commento

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.